top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black YouTube Icon

Sorgenti di Capo Fiume, storia di un acquedotto

dom 25 ago

|

Collepardo

Un grande classico estivo, lungo il Fiume, all'interno delle strette gole che risalgono alla sorgente, con diversi guadi nella fresca acqua dei monti Ernici. Avventura assicurata, con uno sguardo più attento ai dettagli naturali e soprattutto antropici sul percorso.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Sorgenti di Capo Fiume, storia di un acquedotto
Sorgenti di Capo Fiume, storia di un acquedotto

Orario & Sede

25 ago 2024, 09:00 – 13:00

Collepardo, 03010 Collepardo FR, Italia

Info sull'evento

Vi raccontiamo i monti Ernici !!!

Un grande classico estivo, lungo il Fiume, all'interno delle strette gole che risalgono alla sorgente, con diversi guadi nella fresca acqua dei monti Ernici. Avventura assicurata, con uno sguardo più attento ai dettagli naturali e soprattutto antropici sul percorso.

Capo Fiume non avrà più segreti.

Il tutto accompagnati dalla professionalità delle nostre guide associate all'AIGAE, le guide di Ent dei Monti Ernici che lavorano tutto l'anno solo ed esclusivamente su questi monti per farvi conoscere nuove storie, luoghi e sentieri.

Ent dei Monti Ernici ---> Ernici per scelta, Ernici per passione !!!

Ent dei Monti Ernici è una società cooperativa sociale composta oltre che da guide ambientali escursionistiche anche da biologi di provata esperienza nei più importanti parchi nazionali abruzzesi, e si occupa, oltre che di turismo sostenibile, anche di attività di educazione ambientale e ricerca naturalistica. Ovviamente ha partita IVA (03076900608), è regolarmente…

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

Ent dei Monti Ernici - Società cooperativa sociale

Contrada Chiarella, 5 - 03029 Veroli (FR)

C.F./P.Iva 03076900608

Tutti i diritti riservati: è vietata la riproduzione totale o parziale dei contenuti di questo sito.

bottom of page