Ciaspolata alla sorgente dell'Innola, con guide AIGAE
dom 10 feb
|Campocatino
![Ciaspolata alla sorgente dell'Innola, con guide AIGAE](https://static.wixstatic.com/media/510c8b_50af2e96613246f6ae871430c51da512~mv2_d_3000_1719_s_2.jpg/v1/fill/w_980,h_562,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/510c8b_50af2e96613246f6ae871430c51da512~mv2_d_3000_1719_s_2.jpg)
![Ciaspolata alla sorgente dell'Innola, con guide AIGAE](https://static.wixstatic.com/media/510c8b_50af2e96613246f6ae871430c51da512~mv2_d_3000_1719_s_2.jpg/v1/fill/w_980,h_562,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/510c8b_50af2e96613246f6ae871430c51da512~mv2_d_3000_1719_s_2.jpg)
Orario & Sede
10 feb 2019, 10:00 – 14:00
Campocatino, 03016 Campocatino FR, Italia
Info sull'evento
CIASPOLATA ALLA SORGENTE DELL'INNOLA
Ciaspolata lungo uno dei sentieri più belli del comprensorio guarcinese. Attraverseremo un bosco magico, camminando sotto la volta innevata degli alberi per arrivare alla sorgente dell'Innola, una fonte circondata da meravigliosi faggi secolari. Vieni a scoprire la montagna nella sua splendida veste invernale con Ent dei Monti Ernici e le sue guide professioniste associate a AIGAE.
Con il patrocinio gratuito del Comune di Guarcino (FR).
APPUNTAMENTO alle ore 9.45 a Campocatino (Guarcino).
DIFFICOLTA': Facile (EAI)
LUNGHEZZA: 5,5 km
DISLIVELLO POSITIVO: 300 metri
INFO e PRENOTAZIONI:
- TEL. 3391321283
- entdeimontiernici@gmail.com
CONTRIBUTO PER LA GUIDA AIGAE: 10 Euro (adulti e adolescenti dai 12 anni in su)
*Possibilità di noleggiare ciaspole presso HOTEL EDEN CAMPOCATINO, partner dell'evento, a 12 euro.
*Possibilità di pranzare (brischettine, polenta, acqua) presso HOTEL EDEN CAMPOCATINO, partner dell'evento, a 15 euro. (bisogna farlo sapere 2 giorni prima)
MAX 10 PARTECIPANTI - posti limitati
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO (pena esclusione dall'escursione): Abbigliamento da trekking adatto alle temperature previste, scarponcini impermeabili da trekking, guanti, copricapo, occhiali da sole con lenti polarizzate, mantellina antipioggia o kway, bastoncini da trekking, ciaspole, snack energetico, acqua (almeno 1,5 litri).
CONSIGLIATI Macchina fotografica.
I PARTECIPANTI DEVONO AVERE UNA BUONA CONDIZIONE FISICA ED ABITUDINE AL CAMMINARE SU MEDIE DISTANZE (10-15 km).
GUIDA:
SIMONE RINALDI. Associato ad AIGAE ed iscritto al Registro Nazionale Guide Ambientali Escursionistiche con n. LA437.
VALERIO CARLINI. Associato ad AIGAE ed iscritto al Registro Nazionale Guide Ambientali Escursionistiche con n. LA436.
N.B. In caso di condizioni meteorologiche avverse o in presenza di elementi di pericolo per l'incolumità dei partecipanti l'escursione potrebbe essere annullata o subire modifiche a insindacabile giudizio delle guide.