top of page

La vita dei lupi

passato, presente e futuro sui monti Ernici

01

Biologia

02

Storia

03

Territorio

Alla scoperta del più grande predatore dei monti Ernici

Un appuntamento imperdibile per conoscere meglio questo grande carnivoro, dai suoi comportamenti alla presenza sul territorio fino a individuarne i segni di presenza sul sentiero. Si illustreranno i principali metodi di monitoraggio e sarà presentata la prima relazione sulla presenza del lupo relativamente ai monti Ernici.

Specie "ombrello", animale bandiera dal passato burrascoso e dal futuro incerto a causa della difficile convivenza con l'uomo, animale sociale e gran camminatore.

Vieni con noi a scoprire la vita dei lupi.

Programma:

Sabato 7 marzo 2020: ore 16.00 - Monastero di S. Erasmo in Veroli - Seminario su biologia, storia e territorio del lupo, con relatori il dott. Fausto Quattrociocchi (zoologo con esperienza nei maggiori parchi nazionali abruzzesi), il dott. Simone Rinaldi (ricercatore di storia locale e guida ambientale escursionistica) e il dott. Valerio Carlini (biologo e guida ambientale escursionistica).

Domenica 8 marzo 2020: ore 9.00 - Prato di Campoli in Veroli -

Escursione sui sentieri dei monti Ernici alla ricerca di segni di presenza del lupo, con le guide e i biologi di Ent dei Monti Ernici.

Possibilità di cenare e pernottare presso il Monastero di Sant'Erasmo a prezzi convenzionati. www.santerasmoveroli.it 0775.238683

P1130304.JPG

Ent dei Monti Ernici - Società cooperativa sociale

Contrada Chiarella, 5 - 03029 Veroli (FR)

C.F./P.Iva 03076900608

Tutti i diritti riservati: è vietata la riproduzione totale o parziale dei contenuti di questo sito.

bottom of page