Jo Caùto di Guarcino - Escursione con guida AIGAE
sab 16 apr
|Guarcino
Un luogo conosciuto da pochi, divenuto leggendario; un piccolo e tranquillo paradiso naturalistico.


Orario & Sede
16 apr 2022, 09:00 – 13:00 CEST
Guarcino, 03016 Guarcino FR, Italia
Info sull'evento
✔️ Percorso ad anello inedito in uno dei luoghi più ricchi di biodiversità sui monti Ernici. Fontanili immersi nel bosco, una sorgente storica, salti di roccia spettacolari e tanti altri spunti di interesse naturalistico. Questo è "Jo Caùto", il piccolo paradiso di Guarcino.
➡️ Ent dei Monti Ernici è una società cooperativa sociale composta oltre che da guide ambientali escursionistiche anche da biologi di provata esperienza nei più importanti parchi nazionali abruzzesi, e si occupa, oltre che di turismo sostenibile, anche di attività di educazione ambientale e ricerca naturalistica, solo ed esclusivamente sui Monti Ernici. Ovviamente ha partita IVA (03076900608), è regolarmente iscritta al registro regionale delle cooperative sociali e alla Camera di Commercio; utilizza gran parte dei fondi per poter consentire attività quotidiane di studio del territorio, della sua storia e dei suoi ecosistemi. Vi invitiamo a visitare il nostro sito www.entdeimontiernici.com e ad iscrivervi alla nostra lista broadcast whatsapp.
APPUNTAMENTO: Ore 8.45 presso il Municipio di Guarcino (FR).
Ai partecipanti verrà inviato il punto esatto con google maps.
🏞️ DURATA: circa 4 ore DIFFICOLTA': (medio-bassa)
LUNGHEZZA: circa 8 km. DISLIVELLO POSITIVO: circa 300 m.
💶 𝙌𝙐𝙊𝙏𝘼 𝘿𝙄 𝙋𝘼𝙍𝙏𝙀𝘾𝙄𝙋𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀:
- 15 𝙀𝙪𝙧𝙤 (adulti e adolescenti dai 14 anni). La quota comprende: - servizio di accompagnamento da parte delle guide ambientali escursionistiche di Ent dei Monti Ernici, associate ad AIGAE; - assicurazione RCT per le guide; - IVA.
👥 MAX 10 PARTECIPANTI - posti limitati MIN: 5 partecipanti.
🎒 EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO (pena esclusione dall'escursione): abbigliamento da trekking adatto alle temperature previste, scarpe da trekking, mantellina antipioggia o kway, snack energetico, acqua in borraccia (almeno 1,5 litri), bastoncini da trekking.
N.B. Disposizioni anti-covid: Al momento della prenotazione vi verranno inviati un modulo di partecipazione e il regolamento di escursione predisposti da AIGAE, che dovranno essere restituiti compilati prima dell'inizio dell'attività previa firma da apporre alla presenza di una guida.
I PARTECIPANTI DEVONO AVERE UNA BUONA CONDIZIONE FISICA ED ABITUDINE AL CAMMINARE SU BREVI DISTANZE (8-10 km).
👣 GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA: Simone Rinaldi. Associato ad AIGAE ed iscritto al Registro Nazionale Guide Ambientali Escursionistiche con tessera n. LA437.
‼️ PER MAGGIORI INFORMAZIONI: 339.1321283 (chiamate, sms, whatsapp), entdeimontiernici@gmail.com
N.B. In caso di condizioni meteorologiche avverse o in presenza di elementi di pericolo per l'incolumità dei partecipanti l'escursione potrebbe essere annullata o subire modifiche a insindacabile giudizio della guida.